Home / Per Bambini / Crepes Banana Sushi

Crepes Banana Sushi


Crepes Banana Sushi : desiderate una ricetta diversa che possa permetterei ai vostri bambini o anche agli adulti di mangiare la frutta senza fare troppe storie?!? ecco allora che questa è la ricetta giusta per voi ,perchè oltre ad essere composta da frutta è realizzata anche con delle crepes al cioccolato con effetto visivo simile al sushi ecco perchè appunto è stata battezzata con il nome di Crepes Banana Sushi.Quindi se avete un eccedenza di frutta e non sapete come gestirla provate con questo dolce fruttoloso cosi battezzato dalle mie figlie,io lo preparo con le banane perchè in casa mia non mancano mai anche se poi puntualmente non consumandole sono costretta a inventarmi ricette per utilizzarle,ma se vi ho un pochino stuzzicato vi invito a mettere il grembiule e correre in cucina a preparare anche voi le Crepes Banana Sushi

Crepes Banana Sushi

Share Button

Crepes Banana Sushi
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
per 3 crepes
Tempo:
Riposo:
30 min
Cottura:
10 min
  • 1 uovo
  • 60 gr. di zucchero semolato
  • 165 m. di latte fresco
  • 75 gr. di farina 00
  • 20 gr. di burro
  • 12 gr. di cacao amaro in polvere
  • mezza bacca di vaniglia

Per il ripieno

  • 20 gr. di mandorle
  • 6 banane
  • 3 cucchiai di cocco disidratato
  • 20 gr. di granella di nocciole
  • 20 gr. di granella di pistacchi
  • 200 gr. di confettura
  • q.b. di nutella

 

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 3 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • Iniziamo con la preparazione delle crepes al cacao,quindi in una scodella iniziamo a mettere l’uovo e con una frusta a mano iniziamo a sbatterlo per poi aggiungere il burro sciolto precedentemente e avente adesso una temperatura ambiente,assieme al latte e ai semi di mezza bacca di vaniglia,per poi proseguire con l’aggiunta della farina e del cacao,messi poco alla volta in modo da poter continuare ad amalgamare bene il tutto senza presenza di grumi,una volta che il nostro composto è pronto copriamolo con la pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Trascorsi i minuti necessari,prendiamo una padella antiaderente e ungendola con del burro andiamo una volta ben infuocata a versare un mestolo del nostro composto,facendo attenzione a ricoprire tutta la superficie della nostra padella e girandole a metà cottura in modo che si cuociano da ambo le parti.Una volta che le abbiamo cotte tutte e messe in un piatto,prendiamone una e iniziamo a cospargere mezza parte con la nutella e l’altra metà con il cocco disidratato.Adesso tagliamo la nostra crepes a metà e andiamo a mettere su ogni metà mezza banana intera privata della sua buccia,arrotoliamo la crepes creando un salsicciotto per poi cospargere lungo la superficie della nutella per poi adagiargli la granella di pistacchio.
  • Se desiderate potete alternare la procedura finale e interna sostituendone la nutella con la confettura che piu’ vi piace e pensate che poi si sposi bene con le granelle che andrete a mettere sopra.
  • Una volta che li avete preparati e quindi avrete tanti rotolini sarete pronti per tagliarli e servirli su un bel piatto di portata e magari se volete creare un pò di scena potrete farli mangiare con le apposite bacchette con cui si mangia il sushi.

Et voilà le nostre Crepes Banana Sushi sono pronte per essere gustate da grandi e piccini in particolar modo per questi ultimi che non amano molto la frutta,che ne pensate come idea vi piace?!? a me tantissimo e sinceramente anche alle mie figlie che cosi a merenda o dopo il pasto principale amano con piacere mangiare la frutta.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

1 Commento

  1. Ho trovato belle post del blog qui. Amo il modo in cui si spieghi.
    Buona!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!