Home / Intolleranti o Particolari Malattie / Intolleranti alle Uova…ecco la giusta Soluzione

Intolleranti alle Uova…ecco la giusta Soluzione


Intolleranti alle Uova…ecco la giusta Soluzione : ormai oggi tutti abbiamo qualche intolleranza alimentare che conosciamo già grazie alle analisi accurate che abbiamo fatto a suo tempo o perchè notavamo un certo malessere fisico che non riuscivamo a comprendere fino a quando il nostro medico ci ha proposto di provare a fare l’analisi delle intolleranze alimentari ed ecco come per magia che escludendo quel o quei determinati alimenti tutti i nostri malesseri sono svaniti in un colpo,ma haimè hanno lasciato l’amore in bocca specialmente per chi quel determinato alimento lo apprezzava tantissimo.Questa cosa qui infatti è accaduta alla mia adorata mamma che pensate un pò è figlia di una agricoltrice che ha un allevamento di galline,quindi capite bene che mia madre è cresciuta a uova,sode,crude a frittata e sapete bene come un uovo genuino e sopratutto fresco possa fare bene,ma con il tempo non riuscendo a capire perchè aveva una forma di orticaria acuta in qualsiasi periodo dell’anno facendo quelle particolari analisi per capire se fosse intollerante a qualcosa di specifico le è proprio uscito che il suo fisico era diventato intollerante alle uova,si perchè spesso non si nasce con una determinata intolleranza ma essa può sfociare in qualsiasi momento,quindi come cercare di ovviare alla mancanza dell’uovo specialmente quando si cucina?!! perchè lo sapete bene voi cuochi e cuoche che molte pietanze si preparano con l’aggiunta delle uova cosi come quando si fanno le polpette nell’impasto del macinato oltre il parmigiano,il pepato,il prezzemolo va anche l’uovo e quindi da brava figlia assieme alle mie di figlie abbiamo cercato di aiutare la mia mamma nel trovare una buona soluzione e siamo riusciti a trovarla.Quindi se anche voi siete Intolleranti alle Uova…ecco la giusta Soluzione per voi ossia potrete tranquillamente sostituirli con il gel di semi di lino da non confondere assolutamente con quello che troviamo in commercio che è esclusivamente per i capelli,detto questo se anche voi ne soffrite o sapete che un vostro caro ne soffre prendete il grembiule e venite con me in cucina per preparare anche voi questa soluzione per chi è intollerante alle uova e magari fategli un regalo dicendogli poi come utilizzarlo,sono sicura che apprezzerà tantissimo come lo ha apprezzato la mia cara mamma.

Intolleranti alle Uova...ecco la giusta Soluzione

Share Button

Intolleranti alle Uova…ecco la giusta Soluzione
3 (60%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
100 gr. di gel
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
10 min
  • 25 gr. di semi di lino
  • 200 ml. di acqua

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 100 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • Per preparare il gel ai semi di lino che sostituirà in cucina le nostre uova in particolar modo per chi ha un intolleranza alle uova è molto facile da preparare vi bastera’ iniziare con il mettere dentro un frullatore i nostri semi di lino e tritarli fino a ridurli in polvere,dopo aver fatto questo prendiamo una pentola e andiamo a inserire l’acqua e la polvere di semi di lino e mescolandoli spesso facciamoli cuocere per circa 10 minuti,nei quali noteremo che il nostro composto inizierà a solidificarsi prendendo l’aspetto di un vero e proprio gel.Adesso la ricetta originale prevede due varianti: una prevedeva di non tritare i semi di lino ma di cuocerli interi per cui poi consigliava il filtraggio del nostro gel per avere come risultato finale un gel bianco,mentre quella che ho preparato io per la mia mamma prevedeva il ridurre a polvere i semi di lino,quindi se poi riuscite attraverso un colino a maglia finissima di filtrare solo il gel buon per voi perche’ ci siete riusciti io dopo 3 volte ho desistito ? e l’ho messo nella mia boccia cosi come era durante la solidificazione in pentola.


Questo gel di semi di lino con le dosi sopra indicate riuscirete ad averne circa 100 o 110 gr. che a livello quantitativo sostituirà 2 uova,quindi assecondo ciò che dovete preparare che necessita di uova regolatevi poi per la quantità da preparare,naturalmente poi verrà usato tranquillamente come se fosse uova,logicamente io ho consigliato a mia madre di non usarlo nelle preparazioni dove prevede la presenza di tuorli e bianchi in quanto questo è un sostitutivo alimentare per portare le persone intolleranti a questo alimento usato in determinati piatti di poter mangiare tranquillamente le polpette o tutte le ricette dove prevedono la presenza di uova è inodore e quindi non altererà assolutamente il sapore finale del piatto.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

1 Commento

  1. fantastica così come stupefacente sito blog. Io in realtà voglio ringraziare, per averci fornito i dettagli di gran lunga migliore.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!