Home / Intolleranti o Particolari Malattie / Senza Glutine / Palline di mortadella con frutta secca

Palline di mortadella con frutta secca


Palline di mortadella con frutta secca : ieri sera parlando con mio marito abbiamo deciso di invitare dei vecchi amici che non vediamo da molto tempo per via della quotidianità frenetica in cui viviamo e che ci porta sempre meno ad avere tempo per noi e per le cene che facevamo una volta con i nostri amici piu’ intimi,ma questa volta ci siamo messi di impegno e abbiamo deciso di rifare una cena con loro cosi da passare delle ore di relax,ma non sapevo che adesso il nostro amico aveva una ragazza che è intollerante al glutine,fortuna che mi ha avvisata prima in modo da non fare brutte figure a tavola presentandole cibo che lei poverina non avrebbe potuto mangiare,quindi armata di buona volonta’ ho cercato e chiesto anche alle mie figlie di trovarmi almeno un piatto per ogni portata che potesse essere buono per lei e cosi siamo riusciti a trovare queste sfiziose palline a base di mortadella e frutta secca ideali per un antipasto facile e veloce,infatti mi sono cosi piaciute che ho deciso che l’antipasto fosse cosi per tutti in modo da non farla sentire in imbarazzo,quindi se anche voi desiderate provarle o conoscete anche voi qualcuno che è intollerante al glutine mettete il grembiule e correte in cucina con me a preparare queste Palline di mortadella con frutta secca e poi assaggiatele anche voi noterete che sono abbastanza saporite e sono sicura che piaceranno anche a chi ha difficoltà ad accettare questa intolleranza perche’ si renderà conto che anche il cibo specifico per loro se ben cucinato e assemblato potrà risultare buono e saporito.

Palline di mortadella con frutta secca

Share Button

Palline di mortadella con frutta secca
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
per 4 persone
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
10 min
  • 160 gr. di parmigiano
  • 40 gr. di albume
  • 140 gr. di farina di pistacchi
  • 8 cucchiai di farina di mandorle
  • 480 gr. di mortadella
  • 4 uova
  • 12 cucchiai di semi di sesamo
  • 80 gr. di emmentaler
  • 1000 ml. di olio di arachidi

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • Iniziamo con l’impastare la farina di pistacchio con gli albumi e l’emmentaler grattugiato fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido,successivamente tritiamo la mortadella che poi uniremo alla farina di mandorle,al parmigiano grattugiato e all’uovo precedentemente sbattuto.
  • Adesso prendiamo una pentola alta e stretta ,stretta come se fosse il contenitore del latte che troviamo nei supermercati e mettiamogli l’olio di arachidi,formiamo adesso le palline dall’impasto di pistacchio per poi adagiarle nell’impasto con la mortadella ,per poi passarla nei semi di sesamo.Una volta che abbiamo preparato le nostre palline andiamo ad adagiarle nella nostra pentola e togliamole quando saranno pronte ossia quando saliranno in superficie,per poi adagiarle su un foglio di scottex per depositare l’olio in eccesso.

Consigli & Suggerimenti

Naturalmente quando si cucina o si preparano cibi per persone intolleranti è consigliabile avere molta più cura del piano di lavoro e di quello di cottura prestando attenzione che non vi siano attorno alimenti che possano interferire con la preparazione di questi piatti e che poi potrebbero provocare malessere a chi è intollerante.Altra cosa molto importante prima di acquistare gli ingredienti sopra indicati per la realizzazione di questo piatto accertarsi di leggere che siano idonei per voi intolleranti al glutine,onde evitare problemi successivi.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!