Palline di mortadella con frutta secca : ieri sera parlando con mio marito abbiamo deciso di invitare dei vecchi amici che non vediamo da molto tempo per via della quotidianità frenetica in cui viviamo e che ci porta sempre meno ad avere tempo per noi e per le cene che facevamo una volta con i nostri amici piu’ intimi,ma questa volta ci siamo messi di impegno e abbiamo deciso di rifare una cena con loro cosi da passare delle ore di relax,ma non sapevo che adesso il nostro amico aveva una ragazza che è intollerante al glutine,fortuna che mi ha avvisata prima in modo da non fare brutte figure a tavola presentandole cibo che lei poverina non avrebbe potuto mangiare,quindi armata di buona volonta’ ho cercato e chiesto anche alle mie figlie di trovarmi almeno un piatto per ogni portata che potesse essere buono per lei e cosi siamo riusciti a trovare queste sfiziose palline a base di mortadella e frutta secca ideali per un antipasto facile e veloce,infatti mi sono cosi piaciute che ho deciso che l’antipasto fosse cosi per tutti in modo da non farla sentire in imbarazzo,quindi se anche voi desiderate provarle o conoscete anche voi qualcuno che è intollerante al glutine mettete il grembiule e correte in cucina con me a preparare queste Palline di mortadella con frutta secca e poi assaggiatele anche voi noterete che sono abbastanza saporite e sono sicura che piaceranno anche a chi ha difficoltà ad accettare questa intolleranza perche’ si renderà conto che anche il cibo specifico per loro se ben cucinato e assemblato potrà risultare buono e saporito.



Basso

per 4 persone


nessuno

10 min

- 160 gr. di parmigiano
- 40 gr. di albume
- 140 gr. di farina di pistacchi
- 8 cucchiai di farina di mandorle
- 480 gr. di mortadella
- 4 uova
- 12 cucchiai di semi di sesamo
- 80 gr. di emmentaler
- 1000 ml. di olio di arachidi
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.