Home / Intolleranti o Particolari Malattie / Senza Glutine / Crackers al sapore di pizza

Crackers al sapore di pizza


Crackers al sapore di pizza : se siete alla ricerca di ricette alternative e stuzzicanti oggi vorrei proporvi questi crackers al sapore di pizza ideali grazie agli ingredienti di cui sono composti ,ideali per tutti coloro che soffrono di intolleranza al glutine ma è anche vero che anche chi non è intollerante potra’ assaggiarli e gustarli serenamente,infatti io li ho preparati sia per la mia famiglia che per la fidanzata del mio amico di vecchia data e posso dirvi che ci sono piaciuti moltissimo,oltre che la fidanzata del mio amico non sapeva piu’ come ringraziarmi per averle fornito un alimento diverso alla sua routine alimentare,questi crackers possono essere mangiati da soli visto che hanno un sapore di pizza ma al tempo stesso possono essere come base per poi mettergli dei dadini di galbanino accompagnati con dei pomodori ,quindi se vi ho incuriosito e volete provare anche voi questa ricetta ideale per intolleranti al glutine e non mettete il grembiule e correte in cucina a preparare anche voi i Crackers al sapore di pizza

Crackers al sapore di pizza

Share Button

Crackers al sapore di pizza
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
30 crackers
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
10 min
  • 160 gr. di farina di mandorle
  • 1 uovo
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 pomodori sotto olio
  • 1 cucchiaino di origano secco

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 30 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Naturalmente prima di iniziare a preparare i nostri Crackers al sapore di pizza bisogna essere sicuri che questi ingredienti e tutti gli utensili che ci serviranno NON vengano in contatto con altri ingredienti per evitare altre complicazioni in quanto dovranno essere mangiati da persone intolleranti al glutine,detto questo adesso vediamo come prepararli.


  • Per prima cosa iniziamo a prendere i pomodori secchi e sgoccioliamoli dall’olio che hanno e tritiamoli finemente insieme all’aglio ,per poi unirli insieme in una scodella assieme alla farina di mandorla e successivamente all’origano secco,adesso con un cucchiaio o un mestolo di legno mescoliamo bene il tutto in modo che i nostri ingredienti possano amalgamarsi bene,per aggiungergli l’uovo precedentemente sbattuto,e proseguite con il mescolare fino ad ottenere un composto liscio e uniforme.
  • Fatto questo adesso avremo bisogno di 2 fogli di carta forno dove al centro metteremo il nostro composto e con l’aiuto del mattarello cercheremo di stenderlo con uno spessore di circa 2 mm. fatto cio’ rimuoviamo il primo strato di carta forno e adesso con l’aiuto di un coltello andiamo a tagliare e a dare forma ai nostri crackers che dovranno essere a forma quadrata di circa 4 cm a meno che non abbiate preferenze diverse.Una volta che abbiamo fatto ciò i nostri crackers sono pronti per essere cotti quindi prendiamoli mantenendo sempre la carta forno messa prima e trasferiamoli in una teglia per poi infornarli con una temperatura di 180° per circa 10 minuti o fino a quando non si doreranno {temperatura che potrebbe variare assecondo del vostro forno}

Consigli & Suggerimenti

Cosa molto importante prima di acquistare gli ingredienti sopra indicati per la realizzazione di questo piatto accertarsi di leggere che siano idonei per voi intolleranti al glutine,onde evitare problemi successivi.

Et voilà i nostri Crackers al sapore di pizza sono pronti per essere gustati da soli o sostituendoli al pane durante un pranzo o una cena oppure essere gustati durante un aperitivo.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!