Home / Single ai Fornelli / Come preparare la Tartare Classica

Come preparare la Tartare Classica


Come preparare la Tartare Classica :Questo piatto è un piatto tipo francese e presenta diverse versioni,ma quella che oggi vorrei condividere con voi è quella classica che si presenta accompagnata dalle patatine fritte,oltre le varie salse come la senape,il ketchup,la salsa tabasco oltre che il macinato e l’uovo,quindi possiamo dire con certezza che è un secondo piatto abbastanza ricco e molto calorico,quindi quando lo si prepara io penso che possa essere un piatto unico sia se cucinato per pranzo che per cena,ma adesso prendiamo il grembiule e corriamo in cucina per scoprire Come preparare la Tartare Classica

Come preparare la Tartare Classica

Share Button

Come preparare la Tartare Classica
2 (40%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
1 porzione
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
20 min
  • 150 gr. di carne cruda
  • 1 cipolla
  • q.b. di capperi
  • q.b. di prezzemolo
  • q.b. di senape
  • q.b. di ketchup
  • q.b. di salsa tabasco
  • 1 uovo
  • q.b. di pepe macinato

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti gli ingredienti iniziamo a vedere Come preparare la Tartare Classica

  • La cosa che forse ho omesso di dirvi prima è che  la carne è cruda quindi se volete potrete iniziare da questa per poi riporla in frigo il tempo necessario per preparare il resto prima di impiattare il tutto.Quindi con un taglia biscotti circolare andiamo ad inserire il nostro macinato condito precedentemente con sale,pepe cipolla e prezzemolo questi due tagliati finemente.
  • Adesso dopo aver preparato la carne prendiamo dei piccoli contenitori dove andremo a inserire le nostre salsine che poi accompagneranno la carne insieme alle patatine fritte,quindi ci resta solo da preparare le patatine fritte tipiche di questo piatto e l’uovo lasciandolo leggermente crudo,quindi adesso che abbiamo tutto pronto possiamo impiattare per poi mangiarlo.
  • Per l’impiattamento si procede cosi: si mette il macinato a forma circolare dove sopra metteremo l’uovo semi cotto,e da un lato aggiungeremo le patatine fritte e se abbiamo utilizzato un piatto abbastanza capiente potremo aggiungere i contenitori con le salsine oppure potremo con un cucchiaino le varie salse .

Et voilà il nostro piatto di origine francese è pronto per essere assaggiato,sperando che sia di vostro gradimento non mi resta che augurarvi buon appetito.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!