Come preparare il Palombo in umido : come può una siciliana come me non amare il pesce che è alla base della cucina sicula?! ebbene si lo ammetto non ne vado matta anzi se fosse per me non lo cucinerei per nulla nonostante si sa che il pesce fa bene al nostro corpo e sopratutto fa bene anche darlo ai nostri bambini,ecco perchè oggi ho voluto provare a cucinare il palombo in umido come lo preparava la mia nonnina con pomodorini,capperi e olive,naturalmente non è venuto come quello suo ma posso dirvi che sia le mie figlie che mio marito lo hanno mangiato tutto e la cosa più bella per me è che questo tipo di pesce non presenta molte spine se non quella centrale quindi non ho avuto problemi e preoccupazioni visto che lo hanno mangiato le mie figlie.Quindi se vi ho incuriosito mettiamoci il grembiule e corriamo in cucina e vediamo insieme Come preparare il Palombo in umido



Basso

per 4 persone


nessuno

15 min

- 3 cucchiaini di capperi
- 2 spicchi di aglio
- q.b. di sale {facoltativo}
- q.b. di pepe nero
- 800 gr. di pesce palombo
- 200 gr. di pomodori ciliegine
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 30 olive nere
- un ciuffo di prezzemolo
- q.b. di olio
- 1/2 cipolla
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.