Home / Ricette Estive / Dolci Freddi / Come preparare il Salame al Cioccolato Bianco

Come preparare il Salame al Cioccolato Bianco


Come preparare il Salame al Cioccolato Bianco :solitamente quando si parla di salame al cioccolato si pensa subito a quello classico con il cioccolato fondente o al latte ma scuro e mai a quello bianco,ma io essendo una pasticciona in cucina che ha sempre voglia di provarsi con nuove ricette e per accontentare anche i palati di tutti i miei parenti e amici ho deciso di provare a preparare il salame al cioccolato in versione bianca per agevolare mia sorella che è intollerante al cioccolato bianco.Naturalmente come il normale salame al cioccolato necessita poi di essere messo in freezer o per 3 ore o se fate come me che lo preparo il giorno prima di essere consumato lo lascio a compattare per una notte intera.Poi ci sono diverse varianti al salame al cioccolato,oltre quello bianco c’è chi ama sostituire le classiche nocciole con le mandorle o ancora con i pistacchi in modo da personalizzarla assecondo dei propri gusti e sapori,quindi una volta che avete capito il procedimento base starà a voi scegliere la versione che più vi alletta,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire in cucina con me per vedere Come preparare il Salame al Cioccolato Bianco

Come preparare il Salame al Cioccolato Bianco

Share Button

Come preparare il Salame al Cioccolato Bianco
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
1 salame
Tempo:
Riposo:
3 ore
Cottura:
nessuna
  • 200 gr. di cioccolato bianco
  • q.b. di zucchero a velo
  • 100 gr. di nocciole
  • 1 uovo
  • 200 gr. di biscotti secchi
  • 100 gr. di zucchero

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per vedere Come preparare il Salame al Cioccolato Bianco


  • Iniziamo con lo sbriciolare i nostri biscotti secchi con le mani e non preoccupatevi se non saranno tutti uniformi perchè la bellezza di questo dolce è proprio nella sua irregolarita’,stessa cosa facciamo con le nocciole ma qui vi consiglio di farlo con il frullatore cosi saranno ben sbriciolati.
  • Fatti cio’ passiamo adesso con lo sciogliere il cioccolato bianco a bagno maria per poi aggiungergli lo zucchero  e mescoliamo bene il tutto in modo che possano amalgamarsi bene gli ingredienti fra di loro,adesso aggiungiamogli l’uovo,le nocciole e i biscotti quindi rimescoliamo per amalgamare bene gli ingredienti e poi trasferiamo il tutto su la carta forno o la carta stagnola e con l’aiuto delle mani cerchiamo di dare la forma come se fosse un salame,avvolgiamo dentro la carta e trasferiamo il tutto nel freezer.
  • Quando sara’ pronto e desideriamo servirlo,vi consiglio di uscirlo prima dal freezer e con un coltello dalla lama lunga e ben affilato andiamo a tagliarlo per poi disporlo su un vassoio di portata,naturalmente potrete decorarlo ulteriormente con una salsina di cioccolato bianco o con dello zucchero a velo.


Il salame al cioccolato bianco in freezer potrà essere conservato per 1 mese.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

2 commenti

  1. I truly appreciate this post. I’ve been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You’ve made my day! Thanks again!

  2. I really enjoy the article post. Cool.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!