Home / Ricette a Tema / Pasqua / ❝OVETTI DI CIOCCOLATO…effetto COQUE❞

❝OVETTI DI CIOCCOLATO…effetto COQUE❞


❝OVETTI DI CIOCCOLATO…effetto COQUE❞ :Quest’anno ho gia’ deciso cosa faro’ trovare a tutti i miei commensali a tavola per pasqua gli ovetti di cioccolato effetto coque,perche’ anche se non sembra vero la pasqua sta arrivando nonostante il tempo non sia dei migliori e quindi forse non ci permettera’ di andare in campagna il lunedi dell’angelo.Questo è davvero un dolce molto particolare e piacevole anche alla vista per la sua forma piccolina ma che rappresenta perfettamente un uovo alla coque collogato in un posto alquanto insolito ossia il cioccolato,ma diciamo che essendo cosi carini e pratici da poter far mangiare anche ai nostri bambini per merenda non solo a pasqua,potrebbe essere anche una valida alternativa come idea riciclo del dopo pasqua ,se avete ricevuto per via dei bambini tantissime uova e non sapete piu’ dove nascondere la cioccolata prima che venga divorata dai vostri figli.Naturalmente questa ricetta potrete realizzarla usando degli ovetti gia’ fatti tipo quello della kinder,oppure se volete acquistando degli stampi riuscirete a realizzarli voi stessi,quindi a voi la scelta io dal mio vi aiutero’ a realizzare il loro interno ossia l’effetto uovo alla coque spiegandovi bene tutti i passaggi che dovrete fare per riuscirci anche voi ,quindi adesso andiamo a scoprire assieme come preparare questi fantastici ovetti di cioccolato….effetto coque.

ovetti al cioccolato...effetto coque

Share Button

❝OVETTI DI CIOCCOLATO…effetto COQUE❞
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
3 ovetti
Tempo:
Riposo:
2 ore
Cottura:
3 min

Mouse dolce alla ricotta o comunemente chiamata il bianco dell’uovo

  • 4 gr. di colla di pesce
  • 300 gr. di ricotta fresca
  • 1 fialetta di estratto di vaniglia
  • 60 gr. di zucchero a velo
  • 4 cucchiai di panna montata
  • 1 cucchiaio di latte

Crema densa di arancia o comunemente chiamata tuorli dell’uovo

  • 40 gr. di zucchero semolato
  • il succo di meta’ arancia
  • la scorza di meta’ arancia
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 25 gr. di burro a pezzetti

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 3 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti gli ingredienti passiamo alla realizzazione e sopratutto alla trasformazione delle uova al cioccolato con effetto coque

  • Per prima cosa iniziamo con l’aiuto di un coltellino ben affilato e con un tocco di mano molto leggero andiamo a incidere le nostre uova piccole togliendo la calotta con un motivo a zig zag ,ma non mangiamola perche’ ci servira’ dopo per la presentazione del nostro piatto.
  • Adesso passiamo alla realizzazione della prima parte ossia quella del bianco dell’uovo e procediamo cosi :facciamo ammollire la nostra colla di pesce in una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti,per poi proseguire prendendo una scodella dove andremo a mettere la ricotta,lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia mescolando il tutto per evitare la formazione di grumi.Adesso che la nostra colla di pesce si è ammollita uniamola al latte caldo per poi andare a versare il tutto nel nostro composto,facciamo amalgamare bene il tutto per poi aggiungere la panna montata amalgamandola con movimenti dall’alto verso il basso onde evitare che possa smontarsi e adesso mettiamo tutto in frigo per almeno 1 ora circa.
  • Nel frattempo che aspettiamo che la nostra base bianca si raffreddi passiamo alla preparazione del finto tuorlo che ci aiutera’ nella creazione degli ovetti di cioccolato…con effetto coque. Iniziamo mettendo in un pentolino tutti gli ingredienti tranne la farina e con fuoco basso andiamo a fare sciogliere il burro e lo zucchero,mescolando spesso per evitare che si bruci,adesso aggiungiamogli la farina e sempre con molta attenzione proseguiamo a mescolare per evitare che si formino grumi e attendiamo che la nostra crema si addensi.Una volta pronta e dopo averla tolta dal fuoco,copriamo la nostra pentola con della pellicola e lasciamola raffreddare nel frigo per circa 1 ora.
  • Trascorso il tempo di raffreddamento per entrambe le nostre creme,possiamo iniziare a montare i nostri ovetti di cioccolato…con effetto coque in questo modo: prendiamo una sacca da pasticcere e riempiamola con il 1° composto ossia quello che andrà a creare il nostro finto bianco dell’uovo e andiamo a riempire i nostri ovetti al cioccolato,successivamente dovremo andare a creare il tuorlo dell’uovo e siccome questa crema ancora fredda c’è lo permetterà,andiamo a creare una finta pallina che poi adageremo su ogni ovetto di cioccolato ed voila’ i nostri ovetti di cioccolato…effetto coque sono pronti per essere gustati e apprezzati da tutti i commensali.
  • Se volete creare un effetto ancora piu’ scenografico potrete presentare i vostri ovetti di cioccolato ….effetto coque mettendoli singolarmente nel porta uovo quello che da piccole le nostre nonne usavano per poi farci mangiare il nostro uovo alla coque e la parte superiore che avevamo tagliato all’inizio potremo usarla per coprire la sorpresa che l’uovo al cioccolato nasconde al suo interno.

 

Che ne dite vi piace come idea?!?! io l’ho trovata davvero interessante e molto particolare e avendola gia’ provata posso dirvi che il risultato è stato bellissimo,quindi vi consiglio di provarla anche voi




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!