Home / Ricette di Base / Quale è la giusta Bagna per le Torte

Quale è la giusta Bagna per le Torte


Quale è la giusta Bagna per le Torte : Spesso noi aspiranti chef ci vogliamo mettere alla prova preparando noi stesse delle torte per festeggiare i compleanni dei nostri figli,o dei nostri mariti o dei nostri nonni per chi ha la fortuna di averli ancora,e la prima cosa che pensiamo è la crema con cui farcirla o la decorazione finale,tralasciando spesso una cosa molto importante ossia come bagnare il pan di spagna,ebbene si perche’ bagnare il pan di spagna oltre a permettere che la torta non risulti asciutta ,ci aiutera’ a creare un legame fra crema e pan di spagna,ma spesso haime’ molte volte sbagliamo non solo il modo in cui bagnare il nostro strato di pan di spagna ma anche il sapore,perche’ se ci sono bambini sarebbe opportuno creare una bagna aromatizzata con i succhi di frutti o a base di frutta come ananas o pesche che si prestano molto ,oppure se abbiamo gente che è astemia bagnarla con dell’alcool potrebbe risultare pesante come gusto e quindi come potete ben capire ci sono diverse tipologie di bagne per torte ossia: alcooliche,analcoliche e per bambini.Altro elemento importante è come metterla negli strati del nostro pan di spagna?!? alcuni libri di cucina suggeriscono di usare un pennello da cucina ma anche li io ho dei dubbi nel senso che dovremmo riuscire a spennellarla in tutta la superficie per poi non ritrovarci con pezzi piu’ bagnati e altri meno,ecco perche’ io vi consiglierei invece di acquistare nei negozi che forniscono le pasticcerie una bottiglietta di plastica che nel tappo ha diversi buchini piccoli cosi sarete sicuri che spremendola bagnerete tutta la vostra superficie del pan di spagna ottenendo una torta bella buona e sopratutto ben bagnata,quindi se ti ho incuriosito metti il grembiule e vieni con me in cucina per vedere insieme come preparare e sopratutto come capire Quale è la giusta Bagna per le Torte

Quale è la giusta Bagna per le Torte

Share Button

Quale è la giusta Bagna per le Torte
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
1pan di spagna con diametro di circa 22 cm.
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
10 min

Base per la Bagna

  • 100 gr. di zucchero
  • 200 ml. di acqua

Base per Bagna Alcolica

  • 1 bicchierino o 1 fialetta di liquore

Base per Bagna Analcolica

  • 1 stecca di cannella
  • la scorza di 1 arancio

Base per Bagna per Bambini

  • il succo sciroppato di ananas o pesche o succhi di frutti

 

 

 

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo scelto quali ingredienti usare cerchiamo di comprendere meglio Quale è la giusta Bagna per le Torte e come si prepara.


  • Per prima cosa iniziamo col prendere un pentolino e andiamo a inserire l’acqua e il nostro zucchero,accendiamo a fuoco medio e con l’aiuto di una frusta o di un cucchiaio mescoliamo il tutto fino a quando il nostro zucchero si sara’ sciolto completamente,adesso se volessimo creare una bagna per le torte alcolica non dovremo fare altro che aggiungere a questi due ingredienti una volta che si sono intiepiditi il nostro bicchierino o la nostra fialetta di liquore {solitamente quelli che si prestano bene per ottenere una bagna alcolica ottimale sono : Alchermes, Rum, Maraschino, Cointreau,Gran Marnier,Rum e Limoncello quest’ultimo si sposa bene per una bagna alcolica su torte alla frutta}.
  • Se invece stiamo preparando una bagna per torte analcolica al primo passaggio dello sciogliere lo zucchero con l’acqua una volta spento il fuoco bisognera’ aggiungere la scorza di arancia e la cannella per poi lasciarla riposare e successivamente filtrarla e poi adoperarla {se invece volete ovviare alla scorza di arancia potrete usare le fialette di aromi di vaniglia o di limone o addirittura dei succhi di frutta }Se invece stiamo preparando una torta dove a gustarla saranno bambini o donne gravite la nostra bagna dovra’ essere semplicissima e dal sapore delicatissimo quindi al primo passaggio aggiungeremo o il liquido presente nelle pesche o nell’ananas sciroppato o come detto prima del succo di frutta oppure una fialetta di aroma alla mandorla.

Come potete aver notato per ogni vostra esigenza ci sono diversi tipi di bagna ma tutte potranno essere conservate in frigo per un paio di giorni,cosi da essere riutilizzata qualora ne vorreste fare altre di torte che necessitano di una bagna.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!