Come preparare il Dado di Carne : Anche se non lo usano in molti avere un dado di carne fatto in casa può sempre tornarci utile per insaporire i nostri piatti come brodi,minestre,vellutate,creme,zuppe o per insaporire i nostri arrosti di carne o per dare quel tocco in più ai risotti,quindi come potete vedere prepararci un dado di carne può sempre tornarci utile in cucina.Questo preparato può essere conservato sia in frigo che nel freezer,in frigo va conservato una volta aperto e può durare circa 1 mese,mentre per conservarlo nel freezer vi suggerisco di sistemarlo negli appositi contenitori per creare i cubetti di ghiaccio,cosi avrete la stessa forma del classico dado che troviamo in commercio,con l’unica differenza che saprete i prodotti che sono stati usati per la sua preparazione e non presenterà nemmeno conservanti,quindi sarete più sicure quando lo userete e farete mangiare i vostri piatti sia ai vostri bambini che agli adulti con piu’ tranquillita’ essendo un alimento sano e genuino,in piu’ con questa ricetta riuscirete a preparare 3 vasetti da 125 gr. ciascuno,ma adesso se vi ho incuriositi e volete anche voi provare a vedere Come preparare il Dado di Carne vi consiglio di indossare il grembiule e di venire con me in cucina per preparare il vostro Dado di Carne.



Basso

3 vasetti


nessuno

35 min

- 300 gr. di sale fino
- 300 gr. di carne di manzo
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 costa di sedano
- 80 gr. di olio di oliva extravergine
- 2 carote
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 pomodoro ben maturo o in alternativa 1 cucchiaio di passata di pomodoro
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 3 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.



Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.