Home / News Alimentari / Salute/Benessere con l'aiuto di alimenti / Ventre Gonfio come combatterlo con dei particolari alimenti

Ventre Gonfio come combatterlo con dei particolari alimenti


Ventre Gonfio come combatterlo con dei particolari alimenti :oggi giorno molti di noi ci ritroviamo a combattere con un ventre gonfio dovuto a una cattiva alimentazione ,o a delle intolleranze alimentari che magari non sappiamo o a causa di una cattiva e lenta digestione o semplicemente a causa del colon irritabile,come potete vedere sono diverse le cause che ci portano ad avere un ventre gonfio nonostante magari abbiamo una perfetta forma fisica e ciò per alcuni diventa un vero problema ecco perchè oggi desidero portare alla vostra attenzione come cercare di evitare questo gonfiore con l’aiuto di piccoli rimedi naturali a base di particolari alimenti.Gli alimenti che ci potranno aiutare sono alimenti comunissimi e che tutti almeno una volta abbiamo consumato,quindi basta assemblarli insieme e creare dei particolari frullati che se presi con regolarità ci permetteranno di combattere questo antiestetico problema del ventre gonfio,quindi non perdiamo altro tempo e se anche voi avete questo problema indossate il grembiule e venite con me per preparare quello che più vi piace o se conoscete amici o parenti che hanno questo problema prendete carta e penna e segnatevi queste ricette che andrò ad elencarvi.

Ventre Gonfio come combatterlo con dei particolari alimenti

Share Button

Ventre Gonfio come combatterlo con dei particolari alimenti
3.7 (73.33%) 3

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
1 bicchiere
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
nessuna

Frullato con cocomero,fragole,menta e limone

  • 220 gr. di cocomero
  • succo di 1 limone
  • 10 fragole
  • 200 ml. di acqua

Frullato con ananas,pompelmo e nopal

  • 1 pompelmo
  • 1/2 tazza di ananas
  • 10 gr. di polpa di nopal
  • 200 ml. di acqua

Frullato con papaya,pere e aloe vera

  • 170 gr. di papaya
  • 1/2 pera
  • 15 gr. di aloe vera
  • 200 ml. di acqua

 

 

 

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Una volta che abbiamo deciso quale fra questi frullati preparare e che corrisponde ai nostri gusti iniziamo con la sua preparazione,naturalmente essendo rimedi naturali se non siete allergici o avete particolari patologie potrete assumerli tranquillamente che sia la mattina o durante la giornata,quindi detto ciò vediamo come procedere per ogni singolo frullato che avete scelto.


Frullato con cocomero,fragole,menta e limone

  • Iniziamo con il tagliare il cocomero dopo avergli tolto la buccia,poi spremiamo il limone e mettiamo il tutto da parte.Adesso prendiamo il nostro frullatore e andiamo a metterci il nostro cocomero tagliato a dadini,il succo di limone,l’acqua e le fragole che precedentemente abbiamo lavato,private del picciolo e tagliate a metà,aggiungete due foglioline di menta e frullate il tutto fino ad ottenere un composto liquido ben amalgamato,quindi versate nel bicchiere e bevetelo sia a temperatura ambiente che precedentemente raffreddato in frigo.

Frullato con papaya,pere e aloe vera

  • Se avete scelto questo frullato allora non dovrete fare altro che estrarre un cucchiaio di polpa di aloe vera,poi tagliare la mezza pera a dadini e la stessa papaya per poi mettere il tutto nel vostro frullatore e frullare fino ad ottenere un composto liquido ben amalgamato

Frullato con ananas,pompelmo e nopal

  • Se invece avete deciso per questo frullato vi consiglio vivamente di assumerlo ogni mattina a stomaco vuoto che vi aiuterà ad arrivare fino a sera con un ventre piatto,mentre per quanto concerne il nopal potrete trovarlo nelle migliori erboristerie,detto ciò come i normali frullati non dovremo fare altro che tagliare a dadini il nostro ananas e metterlo nel nostro frullatore assieme al succo di pompelmo e agli altri ingredienti e frullare fino ad ottenere un composto liquido ben omogeneo.


Piccole accortezze che se fatte quotidianamente potranno tornarci utili per avere e comprendere come combattere un ventre piatto con determinati alimenti,naturalmente tengo a ribadirvi che questi sono solo ed esclusivamente dei rimedi naturali che non vogliono sostituirsi a un referto medico specifico che abbia stabilito la causa del vostro ventre gonfio.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

1 Commento

  1. scrittura interessante per la lettura, ho veramente amano e anche in attesa di aggiornamenti.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!