Broccoli Affogati : oggi voglio proporvi un contorno di verdura che nella mia messina è molto conosciuto con il nome di brocculi fuati ossia broccoli affogati,affogati perchè alla fine per insaporirli si usa spumarli con il vino rosso o bianco che sia assecondo della citta’ in cui vi trovate,infatti a palermo usano sfumarli con il vino bianco,cosi come ognuno aggiunge o toglie qualcosa alla ricetta originale che pero’ è tipica siciliana,non a caso anche io tolgo qualcosa come non aggiungo il pecorino e la cipolla o le alici che nella ricetta tradizionale sono presenti ma li sostituisco con i pomodori secchi e con le olive verdi.Ma quella che oggi desidero farvi conoscere è la ricetta originale che prevede appunto le alici ed essendo salate io vi consiglio per evitare che poi vi risultino troppo salate di non aggiungere ulteriormente il sale e se amate come me la cottura leggermente al dente vi consiglio di adoperarla ,perche’ il broccolo si presta molto a questa cottura.Altro consiglio che voglio darvi è che secondo me il broccolo cotto in questa maniera potrebbe appesantire la vostra digestione quindi vi consiglierei di non mangiarlo la sera,proprio per evitare poi a causa della presenza di alcuni alimenti non idonei da assumere la sera di trovarvi con il sonno disturbato,detto questo se avete voglia di preparare i nostri Broccoli Affogati indossate il grembiule e venite con me in cucina per vedere come preparare i nostri Broccoli Affogati.



Basso

4 persone


nessuno

60 min

- 1 kg. di broccoli
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di pepe nero
- q.b. di sale
- 20 gr. di acciughe sotto olio
- 100 gr. di vino rosso
- 60 gr. di olio
- 50 gr. di cipolla
- 150 gr. di pecorino
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.