Home / Contorni Varii / Broccoli Affogati

Broccoli Affogati


Broccoli Affogati : oggi voglio proporvi un contorno di verdura che nella mia messina è molto conosciuto con il nome di brocculi fuati ossia broccoli affogati,affogati perchè alla fine per insaporirli si usa spumarli con il vino rosso o bianco che sia assecondo della citta’ in cui vi trovate,infatti a palermo usano sfumarli con il vino bianco,cosi come ognuno aggiunge o toglie qualcosa alla ricetta originale che pero’ è tipica siciliana,non a caso anche io tolgo qualcosa come non aggiungo il pecorino e la cipolla o le alici che nella ricetta tradizionale sono presenti ma li sostituisco con i pomodori secchi e con le olive verdi.Ma quella che oggi desidero farvi conoscere è la ricetta originale che prevede appunto le alici ed essendo salate io vi consiglio per evitare che poi vi risultino troppo salate di non aggiungere ulteriormente il sale e se amate come me la cottura leggermente al dente vi consiglio di adoperarla ,perche’ il broccolo si presta molto a questa cottura.Altro consiglio che voglio darvi è che secondo me il broccolo cotto in questa maniera potrebbe appesantire la vostra digestione quindi vi consiglierei di non mangiarlo la sera,proprio per evitare poi a causa della presenza di alcuni alimenti non idonei da assumere la sera di trovarvi con il sonno disturbato,detto questo se avete voglia di preparare i nostri Broccoli Affogati indossate il grembiule e venite con me in cucina per vedere come preparare i nostri Broccoli Affogati.

Broccoli Affogati

Share Button

Broccoli Affogati
3.3 (65%) 4

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
4 persone
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
60 min
  • 1 kg. di broccoli
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di pepe nero
  • q.b. di sale
  • 20 gr. di acciughe sotto olio
  • 100 gr. di vino rosso
  • 60 gr. di olio
  • 50 gr. di cipolla
  • 150 gr. di pecorino

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato sul nostro piano di lavoro tutti gli ingredienti per i nostri Broccoli Affogati vediamo come prepararli


  • Iniziamo con il lavare bene sotto un getto di acqua fredda i nostri broccoli,quindi eliminiamo la parte fiorita e tagliamoli a pezzi piccoli facendo un taglio anche lungo il gambo {il motivo non lo so ma la mia nonna lo faceva e anche mia madre lo fa,quindi anche io}.Una volta lavati adesso prendiamo un tegame abbastanza capiente e mettiamoci 30 gr. di olio dove faremo rosolare il nostro aglio,una volta che avrà un colore dorato potrete toglierlo dalla pentola,e proseguire aggiungendo adesso la cipolla che precedentemente avete tagliato finemente lasciandola rosolare per circa 6 minuti a fiamma bassa.Adesso aggiungiamo una parte delle nostre acciughe sotto olio e poi i nostri ciuffetti di broccoli,aggiungiamo il pepe e l’altra parte di olio {io dato la presenza delle acciughe sotto olio che sono salate di loro non amo aggiustarli di sale onde evitare che poi mi risultino troppo salati ,ma se voi preferite le pietanze abbastanza salate potete metterglielo}.Proseguiamo con l’aggiunta del pecorino e delle restanti acciughe sotto olio per poi coprire il tutto con il coperchio e lasciare cuocere a fiamma medio bassa per 25 minuti.
  • Una volta trascorsi i primi 25 minuti assaggiateli per vedere appunto se opportuno aggiustarli di sale o di pepe e infine aggiungete il vino rosso e lasciate cuocere per altri 25 minuti ,dopo i quali i vostri Broccoli Affogati sono pronti per essere gustati come contorno di una bella bistecca magari.



IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!