Home / Liquori-Creme-Tisane / Creme / Burro di Arachidi fatto in casa

Burro di Arachidi fatto in casa


Burro di Arachidi fatto in casa : ormai tutti amiamo assaporare nuove pietanze sia della nostra nazione che anche straniere e in particolare il burro di arachidi è molto presente e usato negli stati uniti e a suo tempo fu realizzato da un farmacista il quale lo usò come sostituto delle proteine presente nella carne che a quel tempo la classe povera non poteva acquistare,ma oggi invece viene molto usato per insaporire alcuni piatti o come base per poi farcire panini o spalmato come se fosse una marmellata o nutella in fette di pane o fette biscottate,ma come sempre dico io il burro di arachidi dobbiamo usarlo con cautela visto il suo apporto calorico se non vogliamo diventare tutti ciccia e brufoli e non essere pronti per la prova costume .Il Burro di Arachidi fatto in casa è molto facile da preparare e diversamente da quelli che si trovano in commercio deve essere conservato in frigo una volta che si inizia ad usare e non può durare più di 2 settimane visto che non presenta conservanti,ma adesso se vi ho incuriositi e desiderate anche voi realizzare il vostro burro di arachidi per voi o da regalare a una vostra amica che sapete che ne usa molto vi consiglio di indossare il grembiule e di venire con me in cucina a preparare il nostro Burro di Arachidi fatto in casa .

Burro di Arachidi fatto in casa

Share Button

Burro di Arachidi fatto in casa
5 (100%) 2

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
4 persone
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
10 min
  • 500 gr. di arachidi sgusciati
  • 3 cucchiai di olio di semi di arachidi
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 pizzico di sale

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo sistemato i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro non ci resta che vedere come si prepara il nostro Burro di Arachidi fatto in casa


  • Iniziamo con il prendere i nostri arachidi gia’ sgusciati e mettiamoli in una teglia da forno precedentemente ricoperta da carta forno facendo attenzione che non si sovrappongono in modo da essere tostate uniformemente,quindi accendiamo il forno con una temperatura di 180° per circa 10 minuti {temperatura e minuti che possono variare assecondo del tipo di forno che avete },onde evitare che possano bruciarsi vi consiglio dopo 5 minuti di scuotere leggermente la teglia in modo da smuovere gli arachidi.Fatto ciò usciamo la teglia dal forno e lasciamo raffreddare il tutto a temperatura ambiente.
  • Una volta raffreddati trasferiamoli nel nostro mixer o in una scodella abbastanza capiente e alta per immergere il nostro mixer a immersione,aggiungiamo anche gli altri ingredienti ossia lo zucchero di canna,l’olio di semi di arachidi e il miele e iniziamo ad amalgamare bene il tutto,se vi sembrerà poco cremoso vi suggerisco di aggiungere ancora qualche cucchiaino di olio di semi di arachidi,continuate ad amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto liscio,cremoso e ben amalgamato.Adesso non resta altro che versare il tutto in dei barattoli di vetro precedentemente sterilizzato.


Una volta che abbiamo iniziato ad usare il Burro di Arachidi fatto in casa presente nel nostro barattolo di vetro,vi consiglio di riporlo in frigo e di consumarlo entro le due settimane dalla data di creazione proprio perchè non avendo conservanti non potrà durare di più.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!