Come ottenere una Impanatura Perfetta :Non so voi ma a me capitava spesso di ritrovarmi con un impanatura che si scomponeva sempre quando iniziavo a cucinarla indistintamente se la friggessi o la cuocessi nel forno,mentre quando mi trovavo ad essere invitata a pranzo dalla mia amica vicina di casa e lei preparava delle cotolette di pollo le sue erano perfette e io mi dannavo perchè non volevo essere spacciata nel chiederle quale fosse il suo segreto e al tempo stesso il mio orgoglio di cuoca me lo impediva,fino a quando un giorno non riuscendo più a resistere le ho dovuto chiedere e lei con tranquillità mi ha risposto dicendo che usava un impanatura normalissima che a suo tempo faceva la nonna quando l’accudiva e cosi lei non ha mai sentito l’esigenza di modificarla,visto che la sua impanatura è sempre stata perfetta,quindi adesso non ci resta che prendere le nostre alette di pollo,metterci il grembiule e iniziare anche noi a provare Come ottenere una Impanatura Perfetta



Basso



nessuno

nessuna

- 100 gr. di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di prezzemolo
- 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
- 1 uovo
q.b. di pepe - 200 gr. di mollica o pangrattato
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.