Home / Ricette di Base / Come preparare il ❝LATTE CONDENSATO❞

Come preparare il ❝LATTE CONDENSATO❞


Come preparare il ❝LATTE CONDENSATO❞ : Il latte condensato è un prodotto che spesso viene usato in cucina per la preparazione di dolci o anche per decorare torte in quanto si presenta in comuni contenitori simili al dentifricio,quindi di facile gestione se volessimo usarlo per decorare le nostre torte,scrivendoci sopra.Con la stessa facilita’ con cui possiamo reperirlo nei supermercati,possiamo provare a realizzarlo da soli con l’aiuto di latte,zucchero a velo,burro e vaniglia,quindi se anche voi desiderate provare a realizzarlo da soli,mettetevi il grembiule e andate in cucina a vedere Come preparare il ❝LATTE CONDENSATO❞ oppure prendete carta e penna e segnatevi questa ricetta.

latte condensato

Share Button

Come preparare il ❝LATTE CONDENSATO❞
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
per un vasetto da 300 gr.
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
15 min
  • 350 ml. di latte parzialmente scremato
  • 240 gr. di zucchero a velo
  • 1/2 bustina di vanillina
  • 30 gr. di burro

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 300 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • Iniziamo mettendo dentro una pentola il latte  con il burro e mettiamolo sul fuoco medio per far sciogliere il burro e farlo unire al latte,per poi iniziare ad unire al nostro composto lo zucchero a velo versandolo lentamente e mescolandolo continuamente per evitare la formazione di grumi.Uniamo adesso la vanillina e continuando a mescolare il tutto portiamo a bollitura.
  • Adesso abbassiamo la fiamma e proseguiamo la creazione continuando a mescolare sempre per evitare che si attacchi al fondo della pentola e fino a quando non incominci a solidificarsi avendo come estetica la consistenza di una crema,all’incirca ci vorranno circa 10 minuti.Se invece desiderate una consistenza piu’ cremosa vi consiglio di lasciarlo sul fuoco per altri 5 minuti.
  • Per finire adesso spegnete il fuoco e con l’aiuto di un frullatore ad immersione non dovrete fare altro che frullare la vostra crema ottenuta e lasciare raffreddare bene il tutto.

Se lo desiderate potrete conservare in frigo il latte condensato che avete appena preparato dentro un contenitore di vetro per circa 1 settimana.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!