Home / Trucchi - Segreti - Consigli / Guida su come Congelare gli Alimenti

Guida su come Congelare gli Alimenti


Guida su come Congelare gli Alimenti :Spesso ci poniamo il problema quando facciamo la spesa a non acquistare troppa roba per paura che non riuscendo a consumarla posso alterarsi e guastarsi,senza pensare che potremmo congelarla per poi usarla al momento opportuno,cosi come non pensiamo che magari mentre stiamo preparando un piatto saporito possiamo farne una teglia in piu’ per poi congelarla e uscirla a momento opportuno ,ossia se avremo ospiti inaspettati o semplicemente perche’ non abbiamo voglia o avuto tempo per preparare il pasto.Sapete che bello quando non si ha voglia di cucinare e ti ritrovi con delle belle pizze pronte dove dobbiamo solo riscaldarle?!?! oppure avere un bel piatto di pasta forno già pronto per essere scaldato e gustato?!! ecco allora se hai voglia di approfondire questo argomento caro lettore ti consiglio di proseguire la lettura cosi insieme scopriremo i modi e sopratutto gli alimenti idonei che si prestano al congelamento e scopriremo anche quanto possono durare al suo interno prima di essere consumati.

Guida su come Congelare gli Alimenti

Per prima cosa dobbiamo comprendere che la temperatura migliore per congelare alcuni alimenti dovrebbe essere a -18° anche se nonostante cio’ i batteri presenti nel cibo non moriranno ma si congeleranno anch’essi per poi ripresentarsi e aumentare dopo il loro scongelamento,ecco perche’ tutti consigliano di NON RICONGELARE prodotti precedentemente scongelati,a meno che non cuociate quell’alimento per poi ricongelarlo in appositi sacchetti idonei per il congelamento,oltre che questi ultimi perderanno sali minerali e valori nutrizionali di cui sono composti se consumati freschi,ma adesso vediamo insieme come congelare determinati alimenti e quanto possono durare nel congelatore.

Se desideri congelare la carne : la carne di maiale in media dura fino a 4 o 6 mesi,mentre tutti gli altri tagli di carne durano in media nel congelatore per poi essere consumati circa dai 10 ai 12 mesi

Se desideri congelare il pesce : purche’ sia pulito ,tolti l’interiori e squamato devi fare attenzione alla sua origine ossia se si tratta di un pesce grasso la sua durata andra’ dai 2 ai 3 mesi,mentre se si tratta di pesce magro 5 o 6 mesi ,mentre se si tratta di molluschi,crostacei o merluzzo la sua durata andra’ da 8 a 10 mesi.

Se desideri congelare la verdura :devi accertarti che sia verdura non ricchissima di acqua come carciofi,zucchine,cavolfiore,melanzane,funghi,broccoli,asparagi,carote,anche se prima di essere congelati devono essere sbollentati ossia dovremo metterli dentro una pentola con acqua bollente e sale per alcuni minuti in modo che poi non anneriscano e perdano il loro sapore,quindi una volta calati nell’acqua bollente e sale per alcuni minuti,togliamoli e immergiamoli in un contenitore con acqua ghiacciata per poi scolarli e asciugarli per bene per poi proseguire con il tagliarli a tronchetti o ripulirli per poi riporli in appositi sacchetti da congelamenti e la loro durata è di circa 10 o 12 mesi.

Se desideri congelare lattici : si consiglia generalmente di non congelarli ma se proprio lo si vuole si consiglia di congelare quelli freschi che avranno una durata di circa 2 o 3 mesi.

Se desideri congelare le uova :e qui apriamo una parentesi perchè solitamente non si consiglia di congelarle ,ma se proprio volessimo farlo eccovi un metodo per farli durare di piu’ ossia metterle crude  prive del guscio aggiungendo sia al tuorlo che all’albume  2 gr. di zucchero e 1 gr. di sale avendo una durata massima di 12 mesi,quindi da come si capisce dovranno essere messi in due contenitori diversi,tipo in dei bicchierini da caffè e una volta che si sono solidificati potremmo metterli insieme in un sacchetto da congelamento.

Se desideri congelare la frutta :naturalmente dopo averla lavata,sbucciata e magari tagliata a pezzettini se la congeleremo semplice durera’ fino a un massimo di 2 mesi,mentre se la tratteremo con dello zucchero,ossia la cospargeremo di zucchero o limone e zucchero o sciroppo di zucchero la sua durata nel congelatore si potra’ prolungare fino a 12 mesi.

Se desideri congelare pasta fresca o condita : bastera’ riporre la pasta in delle teglie o dei vassoi ricoperti da pellicola e la sua durata sara’ dai 4 ai 6 mesi.

Se desideri congelare i cibi gia’ cucinati :coprendoli sempre con la pellicola per evitare che si possa formare della brina o del ghiaccio direttamente sul cibo la loro durata sara’ di circa 2 o 3 mesi al massimo.

Se desideri congelare prodotti da forno: quali base per pizza,base per fare il pane,pasta sfoglia e tutti i lievitanti indistintamente se cotti o crudi la loro durata si prolunghera’ per un massimo di 6 mesi,anche se è preferibile congelarli a crudo.

Se desideri congelare panetti di lievito di birra :la sua durata massima sara’ di 2 mesi.

Non si possono congelare invece questi alimenti nello specifico :ossia l’ananas,il melone,l’anguria,l’uva,le mele,i pomodori,le cipolle,la lattuga e le banane in quanto sono ricchi di acqua e quindi perderebbero il loro sapore e il loro valore nutrizionale.Altri alimenti che non si devono congelare sono le salse in generale:quindi pelati,passate di pomodoro e maionese.Per finire ma non meno importante è quello di NON congelare i cibi fritti.

Adesso che abbiamo capito meglio attraverso questa Guida su come Congelare gli Alimenti quali sono gli alimenti idonei a essere congelati e la loro durata per essere consumati dobbiamo anche comprendere che questi tipi di alimenti congelati prima di essere consumati dovranno essere scongelati a temperatura ambiente non sforzandone il processo se non in determinate circostanze e solo attraverso l’utilizzo del microonde che possiede la funzione scongelamento oppure mettendoli in un contenitore con acqua bollente,mentre per quanto concerne i cibi gia’ cotti il loro scongelamento deve essere effettuato a bagno maria o riscaldati direttamente che sia forno o fuoco basta che si usi una fiamma bassa o una temperatura bassa in modo che si scongeli anche il suo interno,naturalmente una volta scongelato dovra’ essere solo consumato e non ricongelato.

Share Button

Guida su come Congelare gli Alimenti
5 (100%) 1




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!