Sformato con Cavolfiore e Patate : le feste sono passate ed esse hanno lasciato in noi un senso di sazietà con un occhio alla bilancia che ci lascia al quanto nervosi,ebbene si perchè in questo periodo ci siamo lasciati andare a tutte le golosità che la pasqua può offrirci dalle colombe alle uova pasquali,senza tralasciare lasagne,polpettoni e chi più ne ha ne metta,quindi eccoci che torniamo alla normalità usando degli stratagemmi alimentari che ci permetteranno di far scendere l’ago della bilancia,eliminando anche quel gonfiore circoscritto nell’addome il tutto con un piccolo sforzo da parte nostra.Quindi oltre che iniziare a compiere lunghe camminate all’aria aperta per rinnovare la circolazione sanguigna,cerchiamo anche di educare il nostro corpo a una corretta alimentazione ,preparando cibi che non presentino fritture o elaborazioni particolari con presenza di besciamella o quant’altro,ma se proprio desideriamo un piatto elaborato cerchiamo delle strategie per ridurre al minimo il suo apporto calorico,come quello che oggi vorrei proporvi ossia lo Sformato con Cavolfiore e Patate,un piatto apparentemente elaborato,per via della panna,ma che se la sostituiamo con una light ci darà sempre il giusto sapore al nostro piatto ma riducendo il nostro senso di colpa e le calorie che andremo a ingerire con questo piatto.Ideale come piatto unico da gustare da soli o con gli amici e se avete poco tempo perchè siete delle mamme tutto fare,io vi suggerisco di prepararlo la sera prima e di intiepidirlo prima di consumarlo,se vi ho incuriosito con questo Sformato con Cavolfiore e Patate allora correte in cucina,mettetevi il grembiule e insieme andiamo a preparare il nostro Sformato con Cavolfiore e Patate



Basso

4 persone


nessuno

35 min

- 1 cavolfiore
- 2 patate
- 100 ml. di panna light
- 1 mozzarella light
- 1 uovo
- 100 gr. di parmigiano
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.