Home / Ricette di Base / Come preparare un ❝BRODO DI PESCE❞

Come preparare un ❝BRODO DI PESCE❞


Come preparare un ❝BRODO DI PESCE❞ : Il brodo di pesce è molto facile da preparare e sopratutto puo’ tornarci utile per la preparazione di alcuni primi a base di pesce come potrebbero essere i risotti,la sua realizzazione consiste nell’aggiunta di alcune verdure quali prezzemolo,carote,sedano e cipolle insieme a tutti i tipi di pesce che desideriamo in particolar modo le teste e le lische.Naturalmente questo brodo potete prepararlo e usarlo subito,oppure se lo desiderate potrete lasciarlo in frigo per circa 3 o 4 giorni oppure congelarlo con una durata massima di 3 mesi.Adesso non ci resta che metterci il grembiule correre in cucina a vedere Come preparare un ❝BRODO DI PESCE❞

Come preparare un ❝BRODO DI PESCE❞

Share Button

Come preparare un ❝BRODO DI PESCE❞
Vota questo post

  • 5 gr. di sale grosso
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 5 rametti di prezzemolo
  • 1 cucchiaino di pepe nero in grani
  • 2 litri di acqua
  • 400 gr. di qualsiasi pesce basta che siano teste e lische

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • Iniziamo con il lavare le nostre verdure e sbucciarle dove lo richiede,poi tagliamo il nostro sedano a dadini,cosi come anche la carota e il prezzemolo,per poi metterli in una grossa pentola con l’acqua,le lische e le teste di pesce e portare il tutto ad ebolizzione.
  • Una volta che bolle abbassiamo la fiamma e copriamo la pentola con un coperchio,abbassiamo la fiamma e proseguiamo la cottura per altri 30 minuti.
  • Adesso non ci resta che togliere le verdure e tutto il pesce,per filtrare il nostro brodo attraverso uno scolino a trama fina,in modo da eliminare ulteriori spine,per poi poter adoperarlo o usare la soluzione piu’ idonea per noi.



IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!