Home / Contorni Varii / Fagiolini aromatizzati con pinoli e sale grigio

Fagiolini aromatizzati con pinoli e sale grigio


Fagiolini aromatizzati con pinoli e sale grigio : Ormai tutti noi preferiamo cibi poveri di grassi e con un basso apporto calorico,quindi cosa c’è di meglio di un buonissimo contorno di verdure in particolar modo di fagiolini?!! ma non i soliti fagiolini lessi e poi conditi con aceto ma questa volta desidero farvi conoscere i Fagiolini aromatizzati con pinoli e sale grigio,un contorno che vi piacera’ subito e sono sicura che stupirà anche i vostri commensali,si prepara in pochi minuti ed è molto facile nella preparazione in piu’ la presenza dei pinoli leggermente tostati gli dara’ quella fragranza in più che lo renderà davvero unico,ideale per accompagnare un piatto di carne bianca o di pesce cotto alla griglia.Quindi cosa aspettate?! indossate il grembiule e venite con me in cucina a preparare il nostro contorno preferito ossia i Fagiolini aromatizzati con pinoli e sale grigio.

Fagiolini aromatizzati con pinoli e sale grigio

Share Button

Fagiolini aromatizzati con pinoli e sale grigio
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
4 persone
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
50 min
  • 500 gr. di fagiolini
  • 2 cucchiai di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di cipolla bianca
  • 2 rametti di maggiorana
  • 2 rametti di dragoncello
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. di pepe verde
  • q.b. di sale grigio
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato sul nostro piano di lavoro tutti i nostri ingredienti siamo pronti per la preparazione dei nostri Fagiolini aromatizzati con pinoli e sale grigio


  • Iniziamo con il pulire i nostri fagiolini togliendo le estremità da ambo le parti e il filo centrale,poi laviamoli in abbondante acqua fredda per poi lessarli in acqua salata per circa 12 minuti.Una volta lessati,scoliamoli e tagliamoli a metà,nell’attesa che si raffreddino prendiamo i nostri pinoli e lasciamoli tostare in padella ,per poi accantonarli per un pò giusto il tempo di mettere in padella l’olio e appena inizia a scaldarsi aggiungiamogli i nostri fagiolini,l’aglio e il sale grigio e il pepe verde.
  • Proseguiamo adesso aggiungendogli il nostro prezzemolo,la maggiorana e le foglie di bretone tutte tagliuzzate precedentemente insieme ai nostri pinoli tostati prima.Adesso non ci resta che farli saltare in padella per alcuni minuti ,in modo che i fagiolini si impregnino degli odori dei nostri aromi,quindi inpiattiamoli e serviamoli come contorno di una bella fetta di petto di pollo o di un bel piatto di pesce cotto alla griglia.



IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!